Il sistema delle fee è basato su una blockchain proprietaria che gestisce in real time tutte le transazioni di commissioni dovute al sistema. La blockchain mette a disposizione 21 milioni di token utility, frazionabili in 18 decimali. Un token utility, chiamato AggroCoin ha un valore pari a 100,00€, la parte più piccola del toket utility ovvero 0,000000000000000001, viene chiamato MaggroM.
Ecco le risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste ogni volta che parliamo del nostro progetto!
Se hai una domanda che non rientra tra queste non esitare a contattarci, ci trovi sempre disponibili su tutti i nostri canali social; contattaci e risponderemo ad ogni tua singola domanda o curiosità.
FAQ
Come posso contribuire allo sviluppo del progetto?
Hai la possibilità di contribuire al progetto in modo attivo. Puoi scegliere di entrare a far parte dei partner che scelgono di promuovere e sostenere in modo attivo il progetto ed il suo sviluppo. In alternativa puoi partecipare alla campagna Crowdfunding che sarà lanciata prossimamente.
Come vengono gestiti i portali locali?
Ogni portale locale si avvale di diverse figure che si occupano della gestione, non saremo noi a gestirle ma persone che hanno le competenze e le capacità e che si trovano sul territorio prescelto. Questo permetterà ad ogni progetto di essere unico e soprattutto completo.
Posso essere il fondatore del portale del mio comune?
Assolutamente si! Puoi scegliere di essere il fondatore del portale del tuo comune, ma noi ti consigliamo di crearti un team con cui gestire l'intero progetto! Uno dei valori della comunità di Aggreghiamoci.online è l'unione fa la forza, ciò che tu potresti far da solo per il tuo comune ha moltissimo valore ma supportato ed aiutato da tanti altri cittadini residenti, che scelgono di portare un valore aggiunto, permetterà di creare un portale incredibile e completo.
Quanto costa aprire un portale locale?
Noi non ti chiediamo soldi per il portale, ti offriamo infatti la possibilità di avere il portale senza costi e avrai il supporto delle linee guida e della formazione fornita dal sistema Aggreghiamoci.Online, a cui dovrai conformarti.
entra
anche tu
Segui la pagina Facebook per restare sempre aggiornato!
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Terme dei Sette Sapienti, Parco Archeologico di Ostia Antica❤️L’edificio, probabilmente di età adrianea (117-138 d.C.), prende il nome da una raffigurazione pittorica dei Sette Sapienti, che decorava un ambiente forse in origine adibito a taverna e successivamente inglobato nelle terme con funzione di spogliatoio.Follow us on instagram.com/italiaunmuseoacieloaperto ... Leggi di piùLeggi di meno
Complimenti al 1° CLASSIFICATO del concorso FOTOGRAFICO TAKE IT SLOW E PROMUOVI L’ABRUZZO! con 1605 like alle ore 11 del 17/04/23 Assunta Ianni #takeitslow #abruzzo ... Leggi di piùLeggi di meno
Ammirando il Santuario di Montecastello, monumento per eccellenza di Tignale. La sua posizione panoramica, a picco sul lago di Garda, permette di godere di tutti i paesaggi che abbracciano l’azzurro dell’acquaFoto di @peter.rajkaiScopri di più👉https://bit.ly/3L9pMQa ... Leggi di piùLeggi di meno
Aggreghiamoci.Online
L’Italia è uno dei paesi più belli del mondo, con una miriade di cose da vedere e posti da visit
1 mese da
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.1 mese da
Foto
1 mese da
Foto
1 mese da
Foto
1 mese da
Foto